Voci per la libertà IN TOUR a Live Pop di Radio Popolare a Milano

Continua il tour degli artisti di Voci per la libertà con un importante appuntamento a Milano. Insieme all’avvio dei lavori per l’edizione 2025 di Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty, il festival che unisce musica e diritti umani, prosegue il tour di alcuni degli artisti dell’ultima edizione per promuovere i due ormai storici Premi Amnesty International Italia sulle migliori canzoni: quello per la sezione emergenti e quello per la sezione big.

Leggi tutto

VXL unplugged – Live Emanuele Conte @ Le Chat Noir Rovigo

La prossima serata di MercoleSpritz, l’appuntamento musicale degli studenti universitari di Rovigo sarà mercoledì 19 febbraio con Emanuele Conte, vincitore dell’ultima edizione del Premio Amnesty International Italia sezione emergenti di Voci per la libertà. Come sempre alle 21 da Le Chat Noir, in via Silvestri 36/38 a Rovigo.

Cosa ti aspetta questa volta?
Una serata di musica autentica, emozioni vere e parole che arrivano dritte al cuore.
Se ami la poetica di Lucio Dalla e la versatilità del pop-rock di Cesare Cremonini, vieni a scoprire EMANUELE CONTE: un cantautore capace di trasformare storie ed emozioni in canzoni che ti sorprenderanno.

Durante la serata sarà possibile scoprire tutte le novità del festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che unisce musica e diritti umani.

L’evento è organizzato da UNIVERSITARI A ROVIGO, un gruppo nato da alcuni studenti di UDU Unione Degli Universitari e del conservatorio di Rovigo per promuovere la vita universitaria della città e per permettere a fuorisede, e non, di poter vivere delle serate di musica e nuove conoscenze!
Tutto ciò è possibile grazie ai partner che supportano l’aggregazione giovanile nel territorio: UDU Padova, CGIL, Rete degli Studenti Medi, Liberi Rumori e RADIO K

Leggi tutto

IL CONCORSO DEDICATO A CANTANTI E GRUPPI MUSICALI EMERGENTI

Il Premio Amnesty International Italia Emergenti, premia il brano che meglio interpreta e diffonde i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani. I partecipanti devono presentare testi e musica di propria produzione, che non necessariamente devono essere inediti.
Ogni anno, centinaia di gruppi e artisti solisti provenienti da tutta Italia partecipano alle preselezioni, che portano alla selezione degli otto finalisti. Questi finalisti si esibiscono durante le serate finali del festival, durante le quali una giuria specializzata composta da esponenti dei media, giornalisti, radio e televisione, seleziona il vincitore.

Leggi tutto

AL VIA I LAVORI PER I PREMI AMNESTY 2025 PER LE CANZONI SUI DIRITTI UMANI

ECCO LA 28a EDIZIONE DI “VOCI PER LA LIBERTÀ – UNA CANZONE PER AMNESTY” CON IL BANDO DI CONCORSO PER LA SEZIONE EMERGENTI E LE SEGNALAZIONI DEI BRANI DELLA SEZIONE RISERVATA AI BIG DELLA MUSICA ITALIANA

Partono i lavori per la ventottesima edizione di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che unisce musica e diritti umani, con le prime fasi dei due ormai storici Premi Amnesty International Italia sulle migliori canzoni: quello per la sezione emergenti e quello per la sezione big. L’appuntamento è nel centro storico di Rovigo dal 18 al 20 luglio 2025, ma ci saranno come sempre momenti precedenti e successivi che quest’anno saranno particolarmente significativi e che verranno annunciati prossimamente.

Leggi tutto

Voci per la libertà 2024: musica e diritti umani in una playlist unica

Il 10 dicembre, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, esce “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2024”, la raccolta musicale che celebra la ventisettesima edizione dell’omonimo festival che unisce musica e diritti umani.

La playlist dell’edizione 2024, che si è svolta a Rovigo dal 19 al 21 luglio, è ora disponibile su Spotify

Leggi tutto

Torna il Carcere in piazza con l’evento conclusivo del progetto Carcere e comunità locale

Martedì 17 dicembre al cinema Teatro Duomo di Rovigo due eventi per presentare quanto realizzato grazie alle coprogettazioni di “Carcere e comunità locale” e “S.T.E.P.” e una riflessione sulla realtà carceraria e le sfide della riabilitazione. L’evento è realizzato dall’Associazione Voci per la Libertà all’interno del progetto “Carcere e comunità locale” finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con Comune di Rovigo e Il Manto di Martino – Caritas diocesana di Adria-Rovigo.

Leggi tutto

DIODATO ED EMANUELE CONTE PROTAGONISTI AL MEI 2024 DI FAENZA

I vincitori dei Premi Amnesty International Italia 2024 – Voci per la Libertà sul palco della più importante manifestazione della musica indipendente italiana.

Prosegue la storica collaborazione tra il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI)di Faenza e Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty. In occasione della prossima edizione del MEI, i vincitori del Premi Amnesty International Italia 2024, Diodato per la sezione Big e Emanuele Conte per gli Emegenti, Big saliranno sul palco principale.

Venerdì 4 ottobre, nella serata inaugurale della manifestazione musicale, Diodato ed Emanuele Conte si esibiranno in Piazza del Popolo a Faenza a partire dalle ore 21, offrendo al pubblico un momento significativo della migliore musica italiana a favore dei diritti umani e delle attività di Amnesty International Italia.

Nella 27a edizione di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, tenutasi a Rovigo a fine luglio, Emanuele Conte ha trionfato nella categoria Emergenti con il brano contro la guerra dal titolo “Proiettile bambolina”, vincitore anche della targa MEI, mentre Diodato ha vinto con “La mia terra” nella sezione Big del Premio.

Leggi tutto

DIODATO: “ANCHE I CANTANTI DEVONO FAR PARTE DELLA VITA POLITICA”

Diodato è stato il protagonista dell’ultima giornata di Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty, lo storico festival che unisce musica e diritti umani e che si è concluso domenica 21 luglio a Rovigo nell’ambito della seconda edizione della Settimana dei diritti umani, una manifestazione multidisciplinare per promuovere una cultura universale dei diritti umani che si è svolta dal 15 al 21 luglio.

Leggi tutto
Privacy Policy

Copyright © 2019. All Rights Reserved.

Associazione Culturale Voci per la Libertà

Sito realizzato da Idee Grafiche