A Giovanni Segreti Bruno il Premio Amnesty Emergenti Paolo Jannacci chiude Voci per la libertà 2025

Giovanni Segreti Bruno ha vinto la 28a edizione del Premio Amnesty, sezione Emergenti, con il suo brano “Notre Drame”, nella finale del festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”.  A Manuela Zero con “Le carezze di Giulio” è andato il Premio della critica, mentre il Premio della giuria popolare se l’è aggiudicato Lady Sox con “Senza ragione” e il Premio dello staff ad Andrea Kabo con “100 anime”.  In gara anche Manù Squillante con “Vizi e virtù”.

Leggi tutto

Il programma di Voci per la Libertà che festeggia i 50 anni di Amnesty Italia

Da Paolo Jannacci a Martina Attili, dagli Statuto al contest degli emergenti, ecco il programma di Voci per la libertà 2025 che dal 18 al 20 luglio a Rovigo festeggia i 50 anni di Amnesty Italia.
“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”
, lo storico festival che unisce musica e diritti umani, festeggerà nella sua 28a edizione, dal 18 al 20 luglio a Rovigo, i 50 anni di Amnesty International Italia. Lo farà con importanti ospiti come Paolo Jannacci, Martina Atttili e Statuto, con le semifinali e finali del Premio Amnesty nella sezione emergenti e con numerose iniziative collaterali.

Leggi tutto

Ad Adria l’anteprima di Voci per la libertà con le “Giovani Energie musicali”

Sabato 5 luglio ad Adria in Piazza Groto alle 19.00 sarà un aperitivo musicale ad aprire la ventottesima edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” che vedrà il suo clou a Rovigo dal 18 al 21 luglio. Il noto festival che unisce musica e diritti umani a fianco di Amnesty International e che dal 14 luglio, sempre a Rovigo, sarà anticipato dalla “Settimana dei diritti umani” avrà la sua anteprima ad Adria con una serata musicale ideata e realizzata dai giovani per i giovani. Sul palco le Unplugged Beats, giovanissime artiste rodigine, e OBI, vincitore del Premio Giuria Popolare di “Voci per la Libertà” 2023.

Leggi tutto

“ONDA ALTA” DI DARGEN D’AMICO VINCE IL PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA BIG 2025

È il brano “Onda alta” di Dargen D’Amico a vincere il 23° Premio Amnesty International Italia nella sezione Big. Il riconoscimento è promosso da Amnesty International Italia, insieme all’associazione Voci per la Libertà, per premiare il miglior brano sui diritti umani pubblicato nell’anno precedente da un artista o gruppo di spicco della musica italiana.

Leggi tutto

GLI 8 SEMIFINALISTI DEL PREMIO AMNESTY EMERGENTI 2025

Voci per la Libertà 2025, ecco gli 8 semifinalisti per il Premio Amnesty International Italia Emergenti: Andrea Kabo, Lady Sox, Manuela Zero, Stona, Giovanni Segreti Bruno, Manù Squillante, Margine, Samsara,

Svelati gli otto artisti selezionati per le semifinali della 28a edizione di “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, il festival che da quasi trent’anni promuove unisce musica e diritti umani.

Leggi tutto

GIOVANNI SEGRETI BRUNO VINCE IL PREMIO DEI GIOVANI DI AMNESTY 2025

Giovanni Segreti Bruno con il brano “Notre Drame” si aggiudica il primo posto alle semifinali di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” che si terranno a Rovigo dal 18 al 20 luglio 2025!

Con questo brano l’artista invita ad ascoltare con “gli occhi al cuore” e a non restare sordi al dolore altrui, trasformando la musica in un mezzo di consapevolezza e resistenza.

Leggi tutto

LE DIECI CANZONI DEL PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL DI VOCI PER LA LIBERTÀ

In gara tra i Big: Arisa, Assalti Frontali Feat. Luca D’Aversa, Martina Attili, BigMama, Vasco Brondi, Dargen D’Amico, Ghali, Paolo Jannacci e Stefano Massini, Fiorella Mannoia e Piero Pelù.

Amnesty International Italia e Voci per la Libertà sono liete di annunciare le 10 canzoni candidate al Premio riservato ai big della musica italiana. Un riconoscimento  per il migliore brano sui diritti umani del 2024, che verrà consegnato durante la fase live di Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty sul palco di Rovigo, dal 18 al 20 luglio 2025.

Leggi tutto
Privacy Policy

Copyright © 2019. All Rights Reserved.

Associazione Culturale Voci per la Libertà

Sito realizzato da Idee Grafiche