barb home

L’anteprima in nave con Giorgio Barbarotta

barb homeSabato 12 luglio, grazie alla collaborazione con la rivista REM, parte la XVII edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty. Un’anteprima eccezionale con la crociera nel Delta del Po e il concerto di Giorgio Barbarotta, vincitore nel 2010 del Premio della Critica al nostro festival, che ci accompagnerà con la sua musica fino a Scanno Cavallari per incontrare l’appuntamento del Delta Blues e Tra Ville e Giardini. Tre eventi in un’unica serata!!!

Read More “L’anteprima in nave con Giorgio Barbarotta”

bandiera bra

Brasile, cartellino giallo a chi limita le proteste!

bandiera braIn vista dei campionati mondiali di calcio del Brasile, Amnesty International ha lanciato una campagna mondiale contro le limitazioni alla libertà d’espressione e le violenze da parte della polizia. L’organizzazione chiede alle autorità brasiliane di non praticare “gioco scorretto” durante le manifestazioni previste alla vigilia e durante lo svolgimento del torneo.

Read More “Brasile, cartellino giallo a chi limita le proteste!”

slide pai gazze

“Atto di forza” di Max Gazzè vince il Premio Amnesty International Italia

slide pai gazze

 

“Atto di forza” di Francesco e Max Gazzè è il brano vincitore della dodicesima edizione del Premio Amnesty International Italia, indetto nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione culturale Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente.

 

Read More ““Atto di forza” di Max Gazzè vince il Premio Amnesty International Italia”

468x70

Il tuo 5×1000 ad Amnesty International: 03031110582

468x70

 

Anche noi di Voci per la Libertà decidiamo di sostenere Amnesty International attraverso il 5 per 1000. La nostra dichiarazione a favore dei diritti umani.

 

Perché scegliere Amnesty International In 50 anni di attività potremmo raccontarti migliaia di storie. Storie di libertà, giustizia, uguaglianza. Storie di diritti umani che abbiamo potuto difendere grazie al supporto di oltre tre milioni di sostenitori in tutto il mondo. Scriviamo insieme il futuro dei diritti umani. Con il tuo 5×1000 sostieni Amnesty International.

Il tuo 5 per mille ai diritti umani Con la tua Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) puoi fare molto per i diritti umani. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, né di un sostituto dell’8×1000, ma di un modo per scegliere a chi destinare parte delle proprie tasse, che andrebbero comunque allo stato. Bastano la tua firma e il nostro codice fiscale: 03 03 11 10 582.

Come devolvere il 5 per mille Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi un riquadro per il 5 per mille:

• Firma nel primo riquadro a sinistra “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale ecc”.
• Riporta sotto la tua firma il nostro codice fiscale: 03 03 11 10 582.

 

La nostra indipendenza Amnesty International è una comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale. Per conservare la sua indipendenza, Amnesty International non accetta fondi dai governi e vive solo grazie al supporto economico dei propri soci e sostenitori. Per questo è importante sostenerci.

 

 

ILLUMINA I DIRITTI UMANI
screen 5x1000

 

 

 

SCARICA IL PROMEMORIA

banner3-AungSanSuuKyi

cartoline VxL 1

Uniti per aiutare i bambini siriani

Venerdì 25 Aprile in occasione del 69° anniversario della Liberazione, durante le celebrazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale di Villadose verrà presentata la realizzazione concreta del progetto “Uniti per aiutare i bambini siriani”.

Per dare continuità agli incontri fatti a Villadose nel corso del 2013 (in primavera presentazione del libro di Shady Hamadi “La felicità araba. Storia della mia famiglia e della rivoluzione siriana” ed in estate concerto a favore della popolazione siriana “SIRIAccende la speranza” ) l’Associazione Voci per la Libertà ha proposto alla Scuola Primaria di Villadose di coinvolgere anche le giovani generazioni nella sensibilizzazione e nell’aiuto concreto.

Durante l’inverno c’è stato un intervento dell’Associazione Time4Life International con i bambini della scuola primaria, a seguire un lavoro in classe con i disegni dei bambini siriani di alcuni campi profughi e la realizzazione di cartoline realizzate dai nostri bambini con i loro pensieri.

Lo scopo del tutto è far conoscere la situazione di altri bambini ai nostri alunni, poter creare una sorta di gemellaggio con alcune scuole nei campi profughi siriani e raccogliere dei fondi a loro favore. Al termine di questo progetto siamo a presentarvi il lavoro conseguito: 3000 cartoline realizzate dai nostri alunni rielaborando i loro pensieri e disegni dei bambini siriani dei campi profughi.

 

 

QUESTE CARTOLINE SONO STATE REALIZZATE CON I DISEGNI DEL BAMBINI SIRIANI DEL CAMPO PROFUGHI BAL AL SALAME LE RIFLESSIONI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VILLADOSE.

 

 

cartoline VxL 1
cartoline VxL 2

cartoline VxL 3
cartoline VxL 4

cartoline VxL 5
cartoline VxL 6

cartoline VxL 7
cartoline VxL 8

cartoline VxL 9
cartoline VxL 10

cartoline VxL 11
cartoline VxL 12

cartoline VxL 13
cartoline VxL 14

cartoline VxL 15
cartoline VxL 16

 

 

QUESTO PROGETTO È STATO REALIZZATO GRAZIE A:

ASSOCIAZIONE CULTURALE VOCI PER LA LIBERTÀ
www.vociperlaliberta.it

TIME4LIFE INTERNATIONAL
www.time4life.it

SCUOLA PRIMARIA DI VILLADOSE
www.icvilladose.it

COMUNE DI VILLADOSE
www.comune.villadose.ro.it

BANCA ANNIA
www.bancaannia.it

 

 

Il ricavato delle cartoline varrà interamente devoluto all’Associazione Time4Life International.
L’Associazione Time4Life International è nata con l’obiettivo di raccogliere donazioni di denaro, cibo, medicinali, abiti e beni di prima necessità da destinare ai bambini in difficoltà in Siria. Gli aiuti vengono raccolti in Italia e distribuiti dai volontari dell’Associazione nei campi profughi allestiti in territorio siriano che, da tre anni, è al centro dell’attenzione internazionale dopo lo scoppio della rivolta trasformatasi in una sanguinosa guerra civile.

 

LE CARTOLINE SARANNO A DISPOSIZIONE PRESSO
LE SCUOLE PRIMARIE DI VILLADOSE E I BANCHETTI
DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE VOCI PER LA LIBERTÀ

Privacy Policy

Copyright © 2019. All Rights Reserved.

Associazione Culturale Voci per la Libertà

Sito realizzato da Idee Grafiche