Anteprima VxL: “SIRIAccende la speranza”
Quest’anno l’anteprima del festival sarà: “SIRIAccende la speranza” con un concerto per la Siria che si svolge sabato 13 luglio a Villadose (Ro) dalle ore 19.00 in Piazza Aldo Moro.
Quest’anno l’anteprima del festival sarà: “SIRIAccende la speranza” con un concerto per la Siria che si svolge sabato 13 luglio a Villadose (Ro) dalle ore 19.00 in Piazza Aldo Moro.
Voci Per La Libertà – Una canzone per Amnesty è il festival musicale promosso dall’Associazione Culturale Voci per la Libertà e da Amnesty International Italia, nato a Villadose (Ro) e in occasione della XV edizione trasferitosi a Rosolina Mare (Ro), per diffondere i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani attraverso la musica e, in generale, l’arte, riconosciute mezzi in grado di veicolare valori umani fondamentali quali rispetto e tolleranza.
Read More “I magnifici 8 del Premio Amnesty Italia Emergenti”
Il 24 giugno al via l’ itinerario di danza e musica nelle ville e nelle corti del polesine, 18 appuntamenti per scoprire luoghi e sonorità. Ricco il cartellone della XIV edizione della rassegna, nel quale spiccano fra gli altri i nomi di Peppe Servillo, dei Tribal Tech e degli Area, la cui reunion avrà come teatro l’ex base missilistica di Zelo. A Scanno Cavallari “Effetto Aquae”, incontro con il Deltablues, fra Delta del Po e Delta del Mississippi.
Ecco un nuovo brano potentissimo della Riserva Moac, band molisana vincitrice del Premio Amnesty Italia Emergenti a Voci per la Libertà 2004. JACKPOT conferma la mutata vena sonora della band, nettamente più potente e sempre piena di significato.
Svolta la conferenza stampa di presentazione di Voci per la Libertà Una Canzone per Amnesty XVI edizione presso l’istituto del Nuovo IMAIE di Roma alla presenza di numerosi giornalisti e addetti ai lavori.
La mancanza d’azione a livello globale in favore dei diritti umani sta rendendo il mondo sempre più pericoloso per i rifugiati e i migranti. È questo il messaggio diffuso da Amnesty International in occasione del lancio del suo Rapporto annuale 2013, che descrive la situazione dei diritti umani in 159 paesi e territori, nel periodo tra gennaio e dicembre 2012.
La XVI edizione di Voci per la Libertà, dopo mesi di lavori volti a selezionare emergenti e ad eleggere il miglior brano sui diritti umani edito lo scorso anni, entra finalmente nel vivo tra il 19 e il 21 luglio 2013 con la fase live: sul palco del festival semifinali e finali per eleggere il Premio Amnesty Italia Emergenti e consegna del Premio Amnesty Italia al brano “Gerardo nuvola ‘e polvere”.
Read More “Il cartellone della VXI Edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”
L’ormai famoso evento della Centuriazione Romana di Villadose ha deciso quest’anno di darsi una nuova veste e di spostarsi al 1 e 2 Giugno. Mercati antichi, danzatrici romane, maschere figuranti, legionari e celti intenti nella lotta o a riposo nei loro accampamenti, animeranno tutto il centro di Villadose facendoVi rivivere un’esperienza unica in un atmosfera di altri tempi.
“Gerardo Nuvola ‘e povere” di Enzo Avitabile e Francesco Guccini, è il brano vincitore dell’undicesima edizione del Premio Amnesty Italia, indetto nel 2003 dalla Sezione Italiana di Amnesty International e dall’Associazione culturale Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente.
Read More “A Enzo Avitabile e Francesco Guccini il Premio Amnesty Italia 2013”
È uscito il secondo numero della versione online della rivista I Amnesty, dedicato ai temi della campagna “Ricordati che devi rispondere”, sulle sfide che il nostro paese deve affrontare riguardo ai diritti umani: il tema della violenza contro le donne con un’intervista a Riccardo Iacona, quello dei diritti delle persone Lgbti con un articolo di Claudio Rossi Marcelli, quello della condizione delle persone rom con un testo firmato da Moni Ovadia e uno spaccato sulle condizioni nelle carceri con un suggestivo racconto del Collettivo Sabot.
Read More “I Amnesty: esce il secondo numero della rivista online”