demo LOGO

Demo RAI e Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 2006

Continua la partnership con Demo Rai
C’è ancora tempo per partecipare al concorso, le iscrizioni sono aperte fino al 29 aprile

 

Manca poco alla chiusura del bando di concorso di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty. Il 29 aprile sarà infatti il termine ultimo per inviare il materiale e partecipare al concorso aperto a tutti i cantanti e band emergenti che hanno realizzato una canzone che sappia affrontare in modo efficace e originale i temi legati al messaggio di Amnesty International, contribuendo così alle campagne per la promozione e la protezione dei diritti umani.


demo logoL’unione nata nel corso dello scorso anno fra Voci per la Libertà e Demo Rai si consolida con la nuova edizione del concorso. Fra tutti gli artisti/gruppi che si iscriveranno a Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, indicando come fonte Demo Rai, Michael Pergolani e Renato Marengo, i due notissimi acchiappatalenti di Radio 1, ne selezioneranno due – oltre ai dieci scelti dai responsabili dell’Associazione Culturale Voci per la Libertà – che suoneranno alla 9° edizione del festival, dal 19 al 24 luglio 2006 a Villadose (RO).

 

I sei finalisti che verranno scelti durante il concorso da una giuria di addetti ai lavori, parteciperanno al cd compilation Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 06 e al vincitore del premio ‘Una canzone per Amnesty’ verrà anche realizzato il videoclip della canzone portata in concorso, che sarà inserito all’interno del cd compilation.

Il cd 05, con i brani finalisti della scorsa edizione, è uscito in allegato al numero di febbraio di Rockstar e da aprile sarà presto disponibile sul nostro sito.

Continua anche la rassegna “Arte per la Libertà”, che come per la scorsa edizione sarà divisa in tre sezioni: Fumetti per la Libertà, Scatti per la Libertà e Corti per la Libertà. Questa iniziativa nasce per far sì che il messaggio contenuto nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani possa essere trasmesso anche da forme d’arte visive oltre che musicali.
Durante le rassegne, le opere degli artisti che si distingueranno meglio nelle proprie sezioni verranno segnalate e diffuse dall’Associazione Culturale Voci per la Libertà e dalla Sezione Italiana di Amnesty International.


Entrambi i bandi di concorso sono disponibili sul sito. Clicca qui per i bandi

Per info: tel. 0425/405562 – e-mail: info@vociperlaliberta.it

 

Media Partner:
APPUNTI – DEMO RAI – DNAMUSIC – ECO RADIO – FREAKOUT – FREEQUENCY – L’ALTOPARLANTE
LA VOCE DI ROVIGO – MESCALINA – MUSICALNEWS – MUSICBOOM – RADIO BASE POPOLARE
RADIO EFFETTI COLLATERALI – RISUONO – ROCK SHOCK – ROCKSTAR – ROCKIT – ROCKSOUND
SENTIREASCOLTARE – TELESTENSE – VIAVAI

Fanzine 7 news

On-line Fanzine NumeroSette

È la prima volta che mi viene “concesso” l’onore di scrivere l’editoriale di VxL (“Vuperelle”), la fanzine del concorso Voci per la libertà – Una Canzone per Amnesty, e questo capita in un momento in cui molte cose stanno accadendo dentro e intorno al concorso, cose che in quel freddo inverno del 1997, quando Michele mi propose di organizzare un concorso musicale dedicato ad Amnesty International per ricordare il 50° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani io, e sono sicuro neanche lui, avremmo mai immaginato.
Fanzine 7 newsSono tutte cose che si accavallano, si intersecano, si incrociano, si sovrappongono rendendo quello che era nato come concorso musicale estivo, un festival itinerante che dura un anno intero, dove musica, immagini, parole, diritti, amicizie, impegni, persone e molto altro si susseguono senza sosta… e che ci rende tutti orgogliosi e partecipi.
Prima di tutto l’uscita della compilation 2005 allegata numero di febbraio di ROCKSTAR, resa possibile grazie alla collaborazione determinante con la Copma di Ferrara (grazie mille) e BancaEtica (grazie mille) – due nuove entrate nella grande famiglia di Voci per la libertà – è stata un successo, quel successo che ci aspettavamo, ma che è sempre una sorpresa quando arriva.
Poi la notizia che il Premio Amnesty Italia 2006 è stato vinto da Paola Turci con la canzone “Rwanda”, degna erede delle canzoni di Silvestri, Fossati e Modena City Ramblers e scritta da un’artista che da sempre ha manifestato un cristallino impegno in favore di un mondo migliore, speranza forse utopistica, ma alla quale non possiamo e non vogliamo rinunciare.
Nel frattempo sono usciti due dischi che ci stanno particolarmente a cuore: il disco d’esordio di Sandy Müller in rotazione sulle più importanti radio nazionali come RadioDeeJay, accompagnato dal video, costantemente in onda su All Music e MTV e “Bienvenido” il primo lavoro dei Riserva Moac, esaurito nei negozi, tanto che la prima ristampa sta per essere sfornata fresca, pronta per andare esaurita di nuovo.
Proseguendo, per chi non ne avesse abbastanza, a fine marzo ci sarà il nuovo tour di “Voci per la libertà in Tour”, sponsorizzato da Copma di Ferrara, che ci vedrà impegnati per una “tre giorni padana” in quel di Cento, Ferrara, Rovigo e Adria, tra scuole e locali, un’ulteriore occasione per The Icelighters e Firesons di esibirsi in giro per l’Italia e di incontrare, tra gli altri, gli studenti delle superiori per parlare di musica e diritti umani.
In mezzo a tutto questo, procede senza sosta la preparazione del 9° concorso che si svolgerà dal 19 al 24 luglio a Villadose (RO); quali saranno i gruppi finalisti? E gli ospiti fuori concorso? Quali saranno le foto, i corti, i fumetti selezionati come migliori?
Ancora non sappiamo nulla, ma le iscrizioni stanno arrivando numerose proprio in questi giorni, e la prossima fanzine che avrete per le mani vi dirà tutto. E poi continuate a seguirci numerosi (sembra incredibile ma abbiamo quasi 10.000 visite mensili!!!) sul nostro sito dove, ultima novità, potrete trovare disponibili tutti i cd di Voci per la Libertà e come sempre tutte le news relative al festival e a tutto ciò che ci ruota attorno.
A fine giugno il programma sarà completato, ottimo e abbondante come sempre, e il festival a quel punto sarà vostro, a disposizione di chi cerca dell’ottima musica e non ne può più di cover-band, di chi vuole conoscere Amnesty International e i temi di cui si occupa, di chi vuole passare una serata in compagnia bevendo una birra fresca, di chi è in cerca di un’occasione per conoscere qualcuno e di tutti quelli che avranno voglia di venirci a trovare, dal 19 al 24 luglio, come sempre a Villadose.
Con questo credo sia tutto.
Alla prossima

database Logo

Amnesty e Voci per la Libertà a Rock Tv!

database Logo

Saranno ben due le puntate che Database, il programma di Rock Tv che ogni giorno ospita artisti della scena alternativa italiana e internazionale, dedicherà a Amnesty International e a Voci per la Libertà.

 

Rock Tv Logo

Il 30 marzo, dalle 14 alle 15, i Modena City Ramblers presenteranno una puntata in tema con la campagna “Mai più violenza sulle donne” in cui parleranno del Premio Amnesty Italia ottenuto nel 2005 per la canzone Ebano e manderanno una selezione di dieci video in linea con l’argomento e con i loro gusti musicali.

Il 6 aprile, sempre alla stessa ora, sarà invece la volta degli Icelighters, vincitori del Premio della Critica alla scorsa edizione del concorso Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, per il brano Morphine. Anche la band di Sorrento presenterà dieci videoclip e si intratterrà al telefono con un ospite a sorpresa.

 

 

Volete sapere di chi si tratta?
Non perdetevi gli appuntamenti su Rock Tv con Amnesty e Voci per la Libertà!


ramblers new1_1 ramblers new2 ramblers new3

DATABASE – MODENA CITY RAMBLERS – 30 MARZO dalle 14 alle 15
RockTv – piattaforma SKY – canale 718

 

icelighters3min Icelighters2 min 2005 Icelighters1 min 2005

DATABASE – THE ICELIGHTERS – 6 APRILE dalle 14 alle 15
RockTv – piattaforma SKY – canale 718

Turci_1

A Paola Turci il Premio Amnesty Italia 2006

Turci_1

La 4ª edizione del PREMIO AMNESTY ITALIA è stata vinta dalla canzone “Rwanda” di Paola Turci. Il prestigioso premio indetto dalla Sezione Italiana di Amnesty International e Voci per la Libertà viene assegnato ogni anno al brano che ha meglio saputo affrontare il tema dei diritti umani. A vincere le tre edizioni precedenti erano stati  “Il mio nemico” di Daniele Silvestri (2003), “Pane e coraggio” di Ivano Fossati (2004) ed “Ebano” dei Modena City Ramblers.

 

La giuria, composta da critici musicali, rappresentanti di Amnesty International e di Voci per la Libertà, ha premiato “Rwanda” (tratto dall’album “Tra i fuochi in mezzo al cielo” – 2005) per il testo insieme suggestivo e di denuncia, che ricorda all’opinione pubblica il “genocidio dei 100 giorni” in cui, nel 1994, nel paese africano venne sterminato quasi un milione di persone.

 

“Rwanda” parla delle donne che hanno perso tutto, dei fiumi dalle acque rosse del sangue dei cadaveri, del traffico irresponsabile di armi che permise il genocidio, delle responsabilità della comunità internazionale, che non intervenne per fermarlo.

 

 

 

Sono particolarmente felice del conferimento di questo premio” ha dichiarato Paola Turci. “Da un punto di vista strettamente personale mi gratifica profondamente ricevere un riconoscimento da un’Associazione di grande serietà, impegno ed efficacia come Amnesty International; da un punto di vista sociale e civile, sento l’importanza di continuare a tenere l’attenzione sulla strage in Rwanda; troppo poco se ne è parlato a suo tempo ed ancora scottano il silenzio, la distrazione, forse l’indifferenza dentro le quali si è consumata quella tragedia“.

Paola Turci

 

Questo brano ricorda una delle più grandi tragedie che hanno insanguinato la fine del XX secolo”, ha commentato Paolo Pobbiati, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International. “Allora la comunità internazionale fu colpevolmente assente e ancora oggi ci interroghiamo sulle reali motivazioni e dinamiche di quell’abominio. Quanto accaduto successivamente in altri paesi africani dimostra quanto poco la lezione del Rwanda ci abbia insegnato a distanza di quasi dodici anni”.

Paolo Pobbiati – Presidente Sezione Italiana Amnesty International


Paola Turci riceverà il premio durante
il Concorso “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”
che si terrà dal 19 al 24 luglio a Villadose (RO)

 

Turci - cover cd min Paola Turci

“Rwanda”

“Tra i fuochi in mezzo al cielo”

 

 

 

 

Volevo vivere la mia esistenza
Lavorando e amando
Come ho sempre saputo fare
Come ho sempre saputo fare
Ma la guerra ha scelto per noi
Con le sue leggi senza senso
E il paradiso e’ diventato inferno
Sentirsi diversi e mostrarsi uguali
Ma come si vive se non puoi respirare
Ma dimmi come si vive senza ossigeno
Ci hanno chiamati per definizione
Un avanzo dell’ umanità
E cosa ancora peggiore
Ci hanno lasciati soli in balìa del vento
E il fiume ora spinge i suoi morti verso ovest
Verso ovest
E il fiume spinge i suoi morti verso ovest
Ma come puoi vivere se non puoi respirare
Ma dimmi come si vive
Senza ossigeno
quando il silenzio esploderà
questa terra sarà già deserto
quando la fine arriverà
la storia non salderà il conto
sembra così vicina adesso
Questa luna fredda, ghiacciata
Di fronte alla follia dell’uomo
Che non conosce tregua ne’ compassione
Ma che cos’e’ la paura in fondo
Quando il vero nemico
Il vero nemico
E’ il sonno della ragione
Perchè non puoi vivere
Se non puoi respirare
Ma dimmi come si vive senza ossigeno
Quando il silenzio esploderà
Questa terra sarà già deserto
Quando la fine arriverà
La storia non salderà il conto
Quando il silenzio esploderà
Questa terra sarà già deserto
Quando la fine arriverà
La storia non salderà il conto

 

La giuria che ha votato il Premio Amnesty Italia 2006:

PAOLO POBBIATI (Presidente Sezione Italiana Amnesty International), RICCARDO NOURY (Direttore Ufficio Comunicazione Sezione Italiana Amnesty International), MICHELE LIONELLO (Direttore Artistico Voci per la Libertà), GIORDANO SANGIORGI (Presidente Meeting delle Etichette Indipendenti), MELANIA G. MAZZUCCO (Scrittrice – Premio Strega 2003), MASSIMO CIRRI (RaiRadio2 “Caterpillar”), ANDREA LAFFRANCHI (Corriere della Sera) GIÒ ALAJMO (Il Gazzettino), STEFANO STARACE (L’isola che non c’era), FEDERICO GUGLIELMI (Mucchio Selvaggio), FABIO DE LUCA (Repubblica XL), GIANNI SANTORO (Repubblica XL), FRANCESCO PICCIONI (Rockstar), DANIEL MARCOCCIA (Rock Sound), GABRIELE GUERRA (Freequency), MAURO SANTORIELLO (MTV), LUCA D’ALESSANDRO (MusicBoom), RENZO STEFANEL (Rockit), FRANCO ZANETTI (Rockol).

 

Le 10 Nominations della quarta edizione:

“Ora o mai più” di Giulio Casale
“Gambadilegno a Parigi” di Francesco De Gregori
“Holyland” di Eugeno Finardi
“Mani in alto” di Jovanotti
“Sale” dei Negrita
“Gastarbeiter” di Roy Paci & Aretuska
“Corpo a corpo” dei Subsonica
“Bomba innescata” dei Sud Sound System
“Rwanda” di Paola Turci
“Immi Ruah” di Renato Zero

rock for amnesty 300dpi

Rock for Amnesty

rock for amnesty 300dpi

Amnesty International e Voci per la Libertà grazie al contributo economico della COPMA di Ferrara hanno deciso di promuovere l’iniziativa “Rock for Amnesty – Voci per la Libertà IN TOUR”, patrocinata anche dalle Provincie di Rovigo e di Ferrara e dai Comuni di Rovigo, Ferrara e Cento. Tale manifestazione si prefigge di sensibilizzare i giovani nei confronti delle violazioni dei diritti umani e di renderli sempre più protagonisti, nella diffusione dei valori di rispetto e tolleranza tra gli uomini.

Per diffondere l’alto valore educativo dei diritti umani e per arrivare nella maniera migliore a diffondere il messaggio di Amnesty International si è pensato alla musica e ai video come mezzi di comunicazione importantissimi soprattutto tra i giovani.

Durante i 5 appuntamenti sarà possibile ricevere la fanzine n°7 di VxL a cui sarà allegata in via eccezionale la Compilation “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 05” e sostenere così i gruppi locali di Amnesty International. A tale scopo la COPMA ha investito per fare in modo che il cd sia stato stampato in ulteriori 3000 copie da allegare alla fanzine di Voci per la Libertà VXL e da distribuire ai gruppi Amnesty di Ferrara, Cento,  Rovigo, Treviso, Vicenza, Lecco, Milano, Brescia, Verona.

ROCK FOR AMNESTY – Voci per la Libertà IN TOUR sarà anche un’opportunità in più per THE ICELIGHTERS e FIRESONS (finalisti dell’edizione 2005 e presenti con due brani ciascuno nell’ultima compilation)  per poter diffondere la loro arte in tutt’Italia, è un’occasione per divulgare ancora di più i diritti umani attraverso la musica.

 

 

The Icelighters

icelighters3min Icelighters1 min 2005 Icelighters2 min 2005

 

Firesons

firesons3min Firesons2 min 2005 Firesons1 min 2005

 

GLI APPUNTAMENTI:

 

VENERDÌ 31 MARZO ore 9.30
Auditorium “Pandurera” – Cento (FE)
LIVE The Icelighters + Firesons

 

SABATO 01 APRILE ore 9.30
Auditorium Lic. Scientifico “P. Paleocapa” – Rovigo
LIVE The Icelighters + Firesons

 

LUNEDÌ 03 APRILE ore 9.30
Sala “Estense” – Ferrara
LIVE The Icelighters + Firesons

 

[riservato agli studenti]

 

VENERDÌ 31 MARZO ore 22.00
Pub “Mirò” – Adria (RO)
LIVE The Icelighters + Firesons

 

DOMENICA 02 APRILE ore 22.00
Pub “0.4” – Fenil del Turco (RO)
LIVE The Icelighters + Firesons

 

[ingresso libero]

Locandina news

10 marzo – Giornata nazionale per un´informazione e una comunicazione di pace

L’Amministrazione Comunale di Villadose in collaborazione con l’Associazione Culturale Voci per la Libertà e il Gruppo Italia 215 di Amnesty International aderiscono all’iniziativa Nazionale promossa dalla Tavola della pace e il Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani:

 

DIAMO VOCE ALLA PACE!

24 ore per un’informazione e una comunicazione di pace

– I MEDIA SIANO STRUMENTI DI PACE –

 

Locandina news

L’11 settembre 2005, in tanti, abbiamo marciato da Perugia ad Assisi per una politica di pace.
Ma una politica di pace non sarà possibile senza un’informazione di pace.

 

Un giorno per:


1. denunciare la falsa idea della pace che spesso viene alimentata dai media;

2. denunciare l’assenza di una vera informazione sui problemi della pace e su chi opera per la pace nel mondo;

3. mettere al centro del confronto elettorale i problemi della pace e dell’informazione;

4. denunciare il grave stato dell’informazione in Italia;

5. difendere e rafforzare il ruolo di servizio pubblico della Rai;

6. promuovere l’incontro e la collaborazione tra operatori dell’informazione, della comunicazione e operatori di pace;

7. riflettere sulle responsabilità dei mezzi di comunicazione per la diffusione della cultura di pace.

 

www.entilocalipace.itwww.perlapace.it

musicalnews min

Parlano di noi…

Grazie all’uscita del cd Compliation “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty/05” e le nomination per il Premio Amensty Italia 2006, l’interesse per la nostra manifestazione cresce ogni giorno di più.
Qui di seguito troverete un po’ di link con news che parlano di noi….
Per questo ringraziamo tutti coloro che a vario titolo ci sostengono e ci sosterranno 😉

 

musicalnews min

Musicalnews

Picture1med

amnesty min

Amnesty
International

Picture1med

music boom min

Music Boom

Picture1med

rockol min

Rockol

Picture1med

freakout min

Freakout

Picture1med

REC min

REC Radio

Picture1med

rockit min

Rockit

Picture1med

ecoradio min

Ecoradio

Picture1med

mtv min

Mtv

Picture1med

risuono min

Risuono

Picture1med

 

freequency min

Freequency

altoparlante min

L’altoparlante

demorai min

Demo Rai

audiocoop min

Audiocoop

viavai min

Via Vai Net

dnamusic min

DNA Music

rockshoc min

Rockshock

rockstar min_1

Rockstar

mescalina

Mescalina

radio base min

Radio Base

mei min

Meiweb

sentireascoltare min

Sentire
Ascoltare

Altri link:


http://guide.supereva.com/creativita/interventi/2006/02/242694.shtml

http://lists.peacelink.it/dirittiglobali/msg08434.html

http://www.university.it/notizie/vedi_notizia.php?COD_NOTIZIA=23861

http://www.ambienteweb.org/modules.php?name=News&file=article&sid=2322

http://www.uds.it/view_news.asp?id_news=7578

http://www.publiweb.com/area/spaziomusica/pag797.shtml

http://www.kalporz.com/news/comunicati.htm?id=4028

http://www.sussidiario.it/notizie/ultimora/messages/9868.shtml

http://www.windpress.it/scheda.php?comunicato=19494

http://www.sestopotere.com/index.ihtml?step=2&rifcat=210&Rid=76072

http://www.radiokcentrale.it/musiknews/vocixlaliberta05.htm

http://www.kataweb.it/news/index.jsp?s=spettacoli&l=dettaglio&id=1226661

http://www.babylonbus.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=19117#19117

http://www.gufetto.it/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=2655

casale pai_2

PAI 2006 – Ecco le 10 prestigiose Nominations

Si è appena conclusa la fase di individuazione dei brani in gara per il Premio Amnesty Italia, alla quale quest’anno hanno partecipato in moltissimi, tra affezionati al concorso, curiosi e addetti ai lavori. La Sezione Italiana di Amnesty International e Voci per la Libertà hanno già selezionato la rosa dei dieci candidati (in ordine alfabetico):

 

casale pai_2

Giulio Casale
“Ora o mai più”
– In fondo al Blu –

de gregori pai_1

Francesco De Gregori
“Gambadilegno a Parigi”
– Pezzi –

finardi pai_1

Eugenio Finardi
“Holyland”
– Anima blues –

jovanotti pai_1

Jovanotti
“Mani in alto”
– Buon sangue –

nergita pai

Negrita
“Sale”
– L’uomo sogna di volare –

paci pai

Roy Paci & Aretuska
“Gastarbeiter”
– Parola d’onore –

subsonica pai

Subsonica
“Corpo a corpo”
– Terrestre –

sss pai

Sud Sound System
“Bomba innescata”
– Aqua pe sta terra –

turci pai

Paola Turci
“Rwanda”
– Tra i fuochi in mezzo al cielo –

zero pai

Renato Zero
“Immi Ruah”
– Il dono –

 

Le dieci canzoni in gara, che hanno saputo affrontare in modo efficace e originale i temi legati al messaggio di Amnesty International, contribuendo così alle campagne per la promozione e la protezione dei diritti umani, verranno ora valutate dalla giuria specializzata composta da:


PAOLO POBBIATI (Presidente Sezione Italiana Amnesty International)
RICCARDO NOURY (Direttore Ufficio Comunicazione Sezione Italiana Amnesty International)
MICHELE LIONELLO (Direttore Artistico Voci per la Libertà)
GIORDANO SANGIORGI (Presidente Meeting delle Etichette Indipendenti)
MELANIA G. MAZZUCCO (Scrittrice – Premio Strega 2003)
MASSIMO CIRRI (RaiRadio2 “Caterpillar”)
ANDREA LAFFRANCHI (Corriere della Sera)
GIÒ ALAJMO (Il Gazzettino)
STEFANO STARACE (L’isola che non c’era)
FEDERICO GUGLIELMI (Mucchio Selvaggio)
FABIO DE LUCA (Repubblica XL)
GIANNI SANTORO (Repubblica XL)
FRANCESCO PICCIONI (Rockstar)
DANIEL MARCOCCIA (Rock Sound)
GABRIELE GUERRA (Freequency)
MAURO SANTORIELLO (MTV)
LUCA D’ALESSANDRO (MusicBoom)
RENZO STEFANEL (Rockit)
FRANCO ZANETTI (Rockol)

 

La canzone vincitrice del PAI 2006 verrà premiata dal Presidente della Sezione Italiana di Amnesty International in occasione della IX edizione del concorso “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” che si terrà a Villadose (RO) dal 19 al 24 luglio 2006.

viaggio mini

Riparte VXL In Tour!

In contemporanea con l’uscita del cd compilation VOCI PER LA LIBERTÁ/05 ricomincia il tour di Voci per la Libertà.
Voci per la Libertà IN TOUR è un’opportunità in più che si vuole dare ai finalisti del concorso per poter diffondere la loro arte in tutt’Italia, è un’occasione per divulgare ancora di più i diritti umani attraverso la musica.

Due sono gli appuntamenti già previsti in calendario per febbraio ma seguiteci perché a Marzo ci saranno importanti novità anche per il TOUR legato al CD.

 

Venerdì 10 Febbraio

presso la Corte Penelazzo – Villadose (Ro)

VIAGGIO SEGRETO

 

viaggio mini

La serata è organizzata all’interno della manifestazione “Villadose da gustare” organizzata dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Villadose.
Sarà un’occasione per stare assieme gustando delle ottime pietanze locali e ascoltando della buona musica live!
La serata avrà inizio alle 20.30 ed avrà il costo di 15 Euro cena compresa.
Per informazioni e prenotazioni 0425.405780

 

         Viaggio Segreto

 

Venerdì 17 Febbraio
presso Teatro Don Bosco – Rovigo
– Serata Folk –
RISERVA MOAC + MARMAJA


 

riserva mini

La serata è inserita all’interno della programmazione culturale del Centro Don Bosco ed avrà come tema portante i giovani e il viaggio.marmaja 100x75

Le due band, ormai tra le più note del panorama folk italiano, ci accompagneranno nel loro viaggio musicale fatto di ricerca di una nuova espressione della “sonorità tradizionale” medi

 una miscela di peculiari caratteristiche ritmiche, stilistiche e letterarie che spesso si spingono al di là di una mera evocazione folk.
Insomma una serata impedibile per gli amanti della buona musica.
 

La serata avrà inizio alle 21.15 ed avrà il costo di 5 Euro.
Per informazioni e prenotazioni 0425.33337

 

rockstar min

“VOCI PER LA LIBERTÀ 2005” a Febbraio gratis con ROCKSTAR

7ª uscita del cd compilation del concorso musicale

 

Grosse novità quest’anno per la consueta uscita del cd compilation legato al concorso musicale “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”.  Il cd uscirà in allegato a ROCKSTAR, a febbraio 2006, al costo della sola rivista.

La 7ª compilation “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” comincia con Ebano dei Modena City Ramblers, vincitrice del Premio Amnesty Italia 2005 (il premio che va ai “big” della musica italiana) per il testo altamente suggestivo e l’intensa melodia, e soprattutto per il tema strettamente legato alla campagna di Amnesty International “Mai più violenza sulle donne”.

rockstar min

Ebano è il brano-guida in questo viaggio alla scoperta delle canzoni di band emergenti italiane che nel 2005 hanno saputo affrontare problematiche strettamente legate ai diritti umani. Temi come il costo umano dei conflitti e della vendita delle armi, l’immigrazione e la discriminazione sono stati trasformati in piccole e toccanti canzoni per risvegliare e sensibilizzare l’Italia sul messaggio umanitario promosso da Amnesty International.
La compilation presenta i sei gruppi finalisti del concorso “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2005”. Band da tutto il paese hanno esplorato attraverso i generi più diversi – folk, rock, reggae, pop, canzone d’autore – il rapporto tra la musica e i diritti umani. Perché è vero che la musica non può cambiare il mondo, ma il suo messaggio a volte può cambiare la mente di chi ascolta.
Oltre a Ebano, alle canzoni portate in gara e a un brano in più per ciascuna band, la compilation è arricchita anche da due videoclip realizzati in collaborazione con l’Associazione Culturale Voci per la Libertà: Uocchie dei Sancto Ianne, vincitori del “Premio Una canzone per Amnesty” (per la regia di Sergio Rinaldi) e Morphine dei The Icelighters, vincitori del Premio della Critica (per la regia di Stefano Bertelli).  [Guarda i videoclip]

 

Cd Compilation
“VOCI PER LA LIBERTÀ – UNA CANZONE PER AMNESTY 2005”

 

Tredici canzoni che per l’anno 2006 rappresentano l’iniziativa di Voci per la Libertà:
lasciare che sia la musica a sensibilizzare l’orecchio e il cuore del pubblico
sul messaggio umanitario di Amnesty International.

 

La track List:

cd VxL 2005 light

01. Ebano – Modena City Ramblers (Vincitori premio PAI 2005)
02. Uocchie – Sancto Ianne (Premio Una Canzone per Amnesty)
03. ‘E bolle d’a malvizza – Sancto Ianne
04. Morphine – The Icelighters (Premio della Critica)
05. Si scioglie – The Icelighters
06. Dall’alto – Banda dei Falsari (Premio Giuria Popolare)
07. Il sogno di Icaro – Banda dei Falsari
08. Bandierie arcobaleno – Mama Roots
09. Che gioia – Mama Roots
10. Iraq – Francesco Camattini
11. Fine della storia – Francesco Camattini
12. Cade su di noi – Firesons
13. Mediatica realtà – Firesons

* Contenuti extra: Video di Uocchie dei Sancto Ianne e Morphine de The Icelighters

 

A tutti gli artisti e le band emergenti:

Avete scritto una canzone il cui
testo possa contribuire
alla promozione e alla protezione   
dei diritti umani?

Volete iscrivervi al concorso?

Potete trovare informazioni e scaricare il bando di concorso
cliccando qui!

Privacy Policy

Copyright © 2019. All Rights Reserved.

Associazione Culturale Voci per la Libertà

Sito realizzato da Idee Grafiche