L’anteprima di VxL con Giulio Wilson e Vallanzaska
Dai Negramaro al contest per artisti emergenti, dai 60 anni di Amnesty International all’appello per la liberazione di Patrick Zaki.
Read More “L’anteprima di VxL con Giulio Wilson e Vallanzaska”
Dai Negramaro al contest per artisti emergenti, dai 60 anni di Amnesty International all’appello per la liberazione di Patrick Zaki.
Read More “L’anteprima di VxL con Giulio Wilson e Vallanzaska”
Quest’anno ciascun contribuente può scegliere, al momento della dichiarazione dei redditi, di destinare il 2X1000 dell’IRPEF a un’associazione culturale.
La musica tornerà a suonare nella XXIII Edizione di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, quattro giorni in un variegato caleidoscopio di musica e diritti umani.
Dai Negramaro al contest per artisti emergenti, dai 60 anni di Amnesty International all’appello per la liberazione di Patrick Zaki. Sarà come sempre ampia la proposta di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che unisce musica e diritti umani e quest’anno toccherà per quattro giorni la provincia di Rovigo: il 17 luglio ad Adria, dal 23 al 25 luglio 2021 a Rosolina Mare.
Read More “Il programma di Voci per la Libertà – Musica e diritti umani a fianco di Amnesty”
Siete pronti per la 24a edizione del festival Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty?
Read More “I fantastici 8 del Premio Amnesty Italia Emergenti”
Siete pronti per la 24a edizione del festival Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty?
Read More “I fantastici 8 del Premio Amnesty Italia Emergenti”
Siete tutti fratelli (Mt 23,8) – Il titolo dell’edizione 2021 del Festival Biblico riprende parte delle parole di Gesù riportate dal Vangelo di Matteo, per porre al centro del proprio percorso la fratellanza universale.
Read More “Torna a Rovigo il festival Biblico, chiusura con Roy Paci”
Grande soddisfazione per la conclusione del Jonathan Livingston Evolution del Primo Levi di Badia Polesine, musica e diritti umani a fianco di Amnesty International.
Esattamente 60 anni fa, l’avvocato inglese Peter Benenson, dopo aver appreso la notizia di due studenti ingiustamente arrestati, lanciò un appello per chiedere la loro liberazione sulle pagine di un quotidiano.
Read More “Amnesty Is You: festeggia con noi i 60 anni di Amnesty International!”
Negli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021 cento ragazzi dell’istituto Primo Levi di Badia Polesine hanno partecipato al Jonathan Livingston Evolution, realizzato grazie al sostegno del Mibac e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e alla collaborazione con l’Associazione Voci per la Libertà.