mauro ermanno giovanardi

Domenica 28 febbraio arriva #SENZAFESTIVAL

#senzafestival un evento domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in diretta contemporanea, con oltre 60 Festival e Contest che hanno già aderito da oltre metà delle province in tutta Italia che vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana.

Read More “Domenica 28 febbraio arriva #SENZAFESTIVAL”

cover

Rai Radio1 media partner di Voci per la Libertà 2021

L’anno di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” si apre con molte importanti novità, a partire dalla media partnership con Rai Radio1, una delle più seguite radio italiane, che affiancherà il festival nella nuova edizione, la 24a, prevista dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare (Rovigo), e nei vari altri appuntamenti precedenti e successivi.

Read More “Rai Radio1 media partner di Voci per la Libertà 2021”

logo emergenti home

Avviate le selezioni dei brani dei big della musica italiana

Nel 2003 Amnesty International Italia e Voci per la libertà istituiscono il Premio Amnesty International Italia sezione Big assegnandolo ad una canzone (uscita nell’anno precedente) sui diritti umani di un nome affermato della musica italiana. Negli anni hanno vinto questo premio: Daniele Silvestri, Ivano Fossati, Modena City Ramblers, Paola Turci, Samuele Bersani, Subsonica, Vinicio Capossela, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Fiorella Mannoia e Frankie Hi-Nrg, Enzo Avitabile e Francesco Guccini, Max e Francesco Gazzè, Mannarino, Edoardo Bennato, Nada Malanima, Brunori Sas, Roy Paci e Niccolò Fabi.

Read More “Avviate le selezioni dei brani dei big della musica italiana”

Privacy Policy

Copyright © 2019. All Rights Reserved.

Associazione Culturale Voci per la Libertà

Sito realizzato da Idee Grafiche