La crociera musicale inaugura Arte per la Libertà
Le anteprime del festival a Comacchio con la street art e Adria con la musica.
Read More “La crociera musicale inaugura Arte per la Libertà”
Le anteprime del festival a Comacchio con la street art e Adria con la musica.
Read More “La crociera musicale inaugura Arte per la Libertà”
Gli artisti che partecipano al contest del Premio Amnesty International Italia, sezione Emergenti, del nostro festival hanno l’opportunità di diffondere la propria musica e al contempo sostenere i diritti umani. Grazie all’esperienza maturata in oltre vent’anni possiamo offrire molte opportunità agli artisti che arrivano in finale.
Read More “Cosa si vince partecipando a Voci per la Libertà?”
Con il brano “Quello che io non so” sono loro primi semifinalisti di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty.
Read More “A GIOVI e la MASSIMO FRANCESCON BAND il Premio Web 2019”
È “Salvagente”, il brano di Roy Paci & Aretuska con il rapper Willie Peyote, ad aggiudicarsi il Premio Amnesty International Italia, sezione Big, come miglior brano sui diritti umani del 2018. In questo caso un brano sull’integrazione.
Al via le votazioni per il Premio Web Social, riservato agli artisti che si sono iscritti entro il 16 marzo alla 22a edizione del festival Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty.
Procedono benissimo i laboratori de L’Arte per i diritti umani per il terzo anno consecutivo, con alcune bellissime novità!
Pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti nel 2018 ai sensi della Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129 relativa all’adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Carmen Consoli con “Uomini topo”, Francesca Michielin con“Bolivia”, Ghali con “Cara Italia”, Patrizia Laquidara con “Il cigno (the great Woman)”, Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”, Roy Paci & Aretuska feat. Willie Peyote con “Salvagente”, i Punkreas con “U-soli”, i Radiodervish con “Nuovi schiavi”, Salmo con “90 min”, i Subsonica con “Punto critico”. Sono questi i dieci brani in lizza per il Premio Amnesty International Italia, sezione Big, lo storico riconoscimento riservato a brani pubblicati da artisti italiani affermati nell’anno precedente che tocchino tematiche sui diritti umani.
Read More “Le 10 nomination del Premio Amnesty International Italia”
Così cantava Giorgio Gaber e così noi interpretiamo il nostro impegno per creare un mondo migliore.
L’Associazione culturale Exotique e il festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” presentano le Mujeres Creando, che grazie ad un bando del NUOVOIMAIE “Realizzato con i fondi dell’articolo 7 L. 93/92” saranno in tour in Italia e in Europa.
Read More “Le Mujeres Creando preparano il tour che le porterà in Italia e in Europa”